Prosegue anche quest’anno la collaborazione tra Isfid Prisma e Fai Cisl con una nuova proposta di formazione dedicata agli operatori del settore della pesca, che evidenzia l’interesse del comparto a promuovere l’aggiornamento professionale.
Prosegue anche quest’anno la collaborazione tra Isfid Prisma e Fai Cisl con una nuova proposta di formazione dedicata agli operatori del settore della pesca, che evidenzia l’interesse del comparto a promuovere l’aggiornamento professionale.
Isifd Prisma promuove il percorso formativo gratuito di Work Experience per i giovani – Operatore logistico e di picking di magazzino ai sensi della D.G.R. n. 765 del 04/06/2019 ed approvato con Decreto della Direzione Lavoro n. 1180 del 24/12/2019. Il percorso della durata di 576 ore (88 di teoria, 480 di tirocinio, 4 di orientamento individuale e 4 di accompagnamento al lavoro individuale) ha la finalità di fornire agli 8 destinatari individuati competenze professionalizzanti relative alla gestione delle operazioni logistiche e di picking nell’ambito di un magazzino.
Con il Bando ISI 2019, l’Inail mette a disposizione delle aziende finanziamenti a fondo perduto con ripartizione regionale per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Per la regione Veneto sono disponibili € 20.994.401,00.
Per la regione Friuli Venezia Giulia sono disponibili € 4.204.674,00.
Pubblicato il calendario delle scadenze:
Nell’ambito della DGR 1010/2019, è stato approvato e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto con DDR Direzione Istruzione e Formazione n. 1393 del 15/11/2019, il progetto gratuito di formazione continua aziendale “La rete Equo Garantito tra innovazione aziendale e soft skills” cod.: 1042-0001-1010-2019. Il progetto, avviato in data 6 Dicembre 2019, vede Isfid Prisma società cooperativa come ente capofila con il partenariato operativo di Equo Garantito – Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale ed il partenariato di rete di Legacoop Veneto.
Isifd Prisma promuove il percorso formativo gratuito di Work Experience per i giovani – Controller Gestione e Qualità . Il percorso della durata di 840 ore (192 di teoria, 640 di tirocinio, 4 di orientamento individuale e 4 di accompagnamento al lavoro individuale) ha la finalità di fornire agli 8 destinatari individuati competenze di gestione ed in materia di sistemi di gestione qualità in base alla norma UNI EN ISO 9001 per poter affiancare in un’azienda il Responsabile della Qualità e/o il Responsabile del Controllo di Gestione.
Riapertura iscrizioni, scadenza presentazione domande 29/11/2019.
Isifd Prisma promuove il percorso formativo di Coopermanager 4.0, in linea con quanto previsto dalla DGR 101/2019 “Per un’impresa organizzata e consapevole –Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale”.
Il percorso comprende 136 ore di formazione e 4 workshop territoriali e ha la finalità di fornire alle figure dirigenziali, di coordinamento, ma anche ai componenti dei CdA o a figure che stanno “crescendo” all’ interno delle cooperative di sviluppare una conoscenza approfondita, integrata e “operativa” delle diverse aree per acquisire una maggiore capacità di orientamento e di risoluzione di problemi in grado di supportare la crescita e l’innovazione aziendale.
Isifd Prisma promuove il percorso formativo gratuito di Work Experience per i giovani – Controller Gestione e Qualità – secondo D.G.R. n. 765 del 04/06/2019 – Approvato con Decreto della Direzione Lavoro n. 710 del 19/09/2019. Il percorso della durata di 840 ore (192 di teoria, 640 di tirocinio, 4 di orientamento individuale e 4 di accompagnamento al lavoro individuale) ha la finalità di fornire agli 8 destinatari individuati competenze di gestione ed in materia di sistemi di gestione qualità in base alla norma UNI EN ISO 9001 per poter affiancare in un’azienda il Responsabile della Qualità e/o il Responsabile del Controllo di Gestione.
Pubblicata la graduatorie del percorso formativo qui scaricabile