Indagine sulla conoscenza e consumo di prodotti della pesca e dell’acquacoltura in Veneto
Ti piace mangiare il pesce e quale preferisci? Lo acquisti fresco o surgelato? E dove lo compri? Conosci o pratichi attività di […]
Ti piace mangiare il pesce e quale preferisci? Lo acquisti fresco o surgelato? E dove lo compri? Conosci o pratichi attività di […]
Con il Bando ISI 2022, l’Inail mette a disposizione delle aziende finanziamenti a fondo perduto con ripartizione regionale per la realizzazione di […]
Il bando prevede interventi per la promozione di nuove imprese a prevalente partecipazione femminile operanti nel territorio della Regione Veneto.
Pubblicati i primi bandi della nuova programmazione FSE+ 2021-207 dedicati alla formazione gratuita per imprese e lavoratori. Si tratta di 3 bandi […]
Si è concluso in data 31 Dicembre 2022, il progetto gratuito “OFF LINE. Ritrovarsi a teatro” cod.: 1042-0001-732-2021. Le attività progettuali sono […]
Si svolgerà mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 14.30 presso il Centro Servizi Pesca di Legacoop Veneto (Casa della Pesca, lungo mare […]
La nuova Carta ittica regionale, ovvero un documento che sarà a tutti gli effetti il piano regolatore della pesca veneta, è ora […]
Il Programma G.O.L. (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) è il progetto di Regione Veneto a favore delle persone in cerca di lavoro, […]
Scarica qui la locandina dell’evento.
Fon.Coop attraverso l’Avviso 52 del 30 settembre 2022 mette a disposizione delle imprese 2.000.000 di euro di contributi per la realizzazione di […]