Vai al contenuto
isfid prisma

isfid prisma

  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Formazione
      • Formazione Finanziata
      • Formazione Non Finanziata
        • Formazione “Salute e Sicurezza sul Lavoro”
        • Formazione e-Learning
    • Consulenza
      • Sistemi di Gestione
      • La parità di genere: La Norma Uni Pdr 125/2022
      • Codice della Crisi e dell’insolvenza
      • Sicurezza negli Ambienti di lavoro
      • Sicurezza Alimentare HACCP
      • Modelli Organizzativi Gestionali D.Lgs. 231/2001
      • Il Bilancio Sociale e i Sistemi di Responsabilità Sociale
      • Autorizzazione Accreditamento Strutture Socio Sanitarie
      • Privacy
    • Servizi al Lavoro
    • Progetti Speciali
  • Staff
  • Archivio
    • Formazione
    • Finanziamenti
    • Consulenza
    • Lavoro
    • Sicurezza
  • Contatti

SINTESI DEL PROGETTO : SPORTELLO DECENTRATO “FORMAZIONE LAVORO” PER CONTO DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VENEZIA ROVIGO – ANNO 2021

Si avvia alla conclusione il progetto “Sportello Decentrato Formazione Lavoro” realizzato da Isfid Prisma in cofinanziamento con Camera di Commercio Venezia Rovigo, […]

Valutazione degli effetti socio-economici e produttivi della tempesta Vaia (autunno 2018) nel settore della pesca ed acquacoltura nel compartimento marittimo di Venezia

La notte tra lunedì 29 e martedì 30 ottobre 2018 l’Italia è stata colpita da una tra le più intense perturbazioni degli […]

Percorso di Work Experience per i giovani: “Controller Gestione e Qualità” D.G.R. 765 del 04/06/2019 Cod.: 1042-0001-765-2019

Isifd Prisma promuove il percorso formativo gratuito di Work Experience per i giovani – Controller Gestione e Qualità – secondo D.G.R. n. […]

CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) A MIRA (VE)

Isfid Prisma società cooperativa ha presentato alla Regione del Veneto domanda per lo svolgimento di n.1 corso per “Operatore Socio Sanitario” cod. […]

FINANZIA LA FORMAZIONE AZIENDALE CON L’AVVISO 41 di Fon.Coop – FONDO DI ROTAZIONE

Fon.Coop attraverso l’ AVVISO 41 (piani formativi standard)  mette a disposizione delle imprese 4.094.000 di euro di contributi per la realizzazione di attività […]

Si rinnova la partnership tra LEGACOOP VENETO E INAIL VENETO In avvio il progetto “Sicurezza a bordo e fattore umano” che coinvolgerà i lavoratori della pesca.

La pesca e l’acquacoltura in ambito lagunare si configurano come una pratica artigianale, con prassi operative svolte manualmente per buona parte delle […]

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE

Il bando prevede interventi per la promozione di nuove imprese a prevalente partecipazione femminile operanti nel territorio della Regione Veneto. 

PUBBLICATI I NUOVI BANDI PR VENETO FSE+ 2021-2027 PER LA FORMAZIONE GRATUITA DEI LAVORATORI

Pubblicati i primi bandi della nuova programmazione FSE+ 2021-207 dedicati alla formazione gratuita per imprese e lavoratori. Si tratta di 3 bandi […]

CONCLUSO IL PROGETTO GRATUITO DGR 732/2021 “OFF LINE. RITROVARSI A TEATRO”

Si è concluso in data 31 Dicembre 2022, il progetto gratuito “OFF LINE. Ritrovarsi a teatro” cod.: 1042-0001-732-2021. Le attività progettuali sono […]

CONVEGNO “Raccomandazioni della CGPM e le valutazioni scientifiche del SAC”, Mercoledì 07 dicembre presso il Centro Servizi Pesca di Legacoop Veneto a Cavallino

Si svolgerà  mercoledì 7 dicembre 2022 alle ore 14.30 presso il Centro Servizi Pesca di Legacoop Veneto (Casa della Pesca, lungo mare […]

CONVEGNO “Nuova Carta ittica regionale”, Mercoledì 07 dicembre presso il Centro Servizi Pesca di Legacoop Veneto a Cavallino.

La nuova Carta ittica regionale, ovvero un documento che sarà a tutti gli effetti il piano regolatore della pesca veneta, è ora […]

PERCORSI FORMATIVI PER O.S.S. DGR 811/2022 nella provincia di Venezia

Isfid Prisma società cooperativa sta raccogliendo le adesioni per i nuovi percorsi formativi per “Operatore Socio Sanitario” presso le sedi site a […]

NUOVO CODICE CRISI D’IMPRESA, OBBLIGHI PER LE COOPERATIVE

Scarica qui la locandina dell’evento.

LEGACOOP FVG E INAIL FVG insieme per prevenire molestie e violenze nel luogo di lavoro

Prosegue il progetto messo a punto da Legacoop Fvg in compartecipazione con Inail Fvg e in collaborazione con Isfid Prisma per accrescere […]

I PESCATORI VENETI A SCUOLA DI MANAGEMENT: Si è concluso “FishLab”

La pandemia, il riscaldamento climatico, le tensioni geopolitiche e il loro impatto sul versante delle materie prime e dell’energia impongono al settore […]

Navigazione articoli

1 2 … 24 >

Cerca nell’ archivio

Articoli recenti

  • Si rinnova la partnership tra LEGACOOP VENETO E INAIL VENETO In avvio il progetto “Sicurezza a bordo e fattore umano” che coinvolgerà i lavoratori della pesca.
  • EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER L’IMPRENDITORIA FEMMINILE
  • PUBBLICATI I NUOVI BANDI PR VENETO FSE+ 2021-2027 PER LA FORMAZIONE GRATUITA DEI LAVORATORI
  • CONCLUSO IL PROGETTO GRATUITO DGR 732/2021 “OFF LINE. RITROVARSI A TEATRO”
  • CONVEGNO “Raccomandazioni della CGPM e le valutazioni scientifiche del SAC”, Mercoledì 07 dicembre presso il Centro Servizi Pesca di Legacoop Veneto a Cavallino
  • CONVEGNO “Nuova Carta ittica regionale”, Mercoledì 07 dicembre presso il Centro Servizi Pesca di Legacoop Veneto a Cavallino.
  • PERCORSI FORMATIVI PER O.S.S. DGR 811/2022 nella provincia di Venezia
  • NUOVO CODICE CRISI D’IMPRESA, OBBLIGHI PER LE COOPERATIVE

Contatti

Sede Veneto
Tel: 041.5382637 5490258
Fax: 041.5490233
info@isfidprisma.it

Sede Friuli Venezia Giulia
Tel: 0432.1592231
manuela.daniel@isfidprisma.it

Isfid Prisma ha adottato un M.O.G. conforme al D.Lgs. 231/2001.

Clicca per visualizzare il nostro Codice Etico, il Codice Disciplinare e l’estratto del MOG

Dati Societari

Isfid Prisma Società Cooperativa
Sede Veneto:
via G. Ulloa, 5
30175 Marghera Venezia
Sede FVG:
via D. Cernazai, 8
33100 Udine

C.F. e P.IVA: 00681190278
REA 143500
O.d.f. accreditato presso la Regione del Veneto
Aderente alla Lega delle Cooperative e Mutue del Veneto

© 2023 isfid prisma. Proudly powered by Tommaso Tortato