Isfid Prisma società cooperativa
  • Home
  • Profilo
  • Staff
  • Attività
    • Formazione
      • Formazione finanziata
      • Formazione a Catalogo
      • Formazione e-Learning
      • Formazione “Salute e Sicurezza sul Lavoro”
    • Servizi al lavoro
    • Consulenza
      • Sistemi di gestione
      • Sicurezza negli ambienti di lavoro – Sicurezza alimentare HACCP
      • Modelli Organizzativi Gestionali – D.Lgs. 231/2001
      • Responsabilità Sociale d’Impresa
      • Autorizzazione Accreditamento Strutture Socio Sanitarie
      • Consulenza fiscale, societaria e contabile in ambito cooperativo
      • Privacy
    • Progetti Speciali
  • Archivio
    • Formazione
    • Finanziamenti
    • Consulenza
    • Lavoro
    • Sicurezza
  • Contatti
in caricamento...

casa_elab

La Legge Regionale n. 22/2002, con i suoi successivi sviluppi, è uno degli strumenti attraverso cui la Regione del Veneto ha inteso promuovere lo sviluppo della qualità dell’assistenza sanitaria e socio – sanitaria attraverso un approccio di sistema orientato al Miglioramento continuo della Qualità, attraverso la quale, ha, quindi, fissato le regole in base alle quali concedere ad un soggetto la titolarità per la gestione dei servizi alla persona. 

L’ autorizzazione all’esercizio è il provvedimento con il quale il soggetto preposto dalla L.R. 22/02 autorizza una struttura all’ esercizio dell’ attività socio sanitaria – assistenziale.

L’ autorizzazione istituzionale è, invece, il processo attraverso il quale le strutture autorizzate, pubbliche e private, nonchè i singoli professionisti che ne facciano richiesta, acquisiscono lo status di soggetto idoneo ad erogare prestazioni sanitarie, socio-sanitarie e sociali per conto del Servizio Sanitario Nazionale.

Nell’ambito dei servizi sociali e socio sanitari l’ Ente pubblico gestore tende ad appaltare tutto il servizio o parte ad organizzazioni, solitamente cooperative sociali operanti in tale ambito. Come soggetto appaltatore, dunque, l’organizzazione deve garantire la qualità dei propri servizi erogati dando puntuale risposta ai requisiti normativi.

 


 

 

La nostra consulenza

Formazione al personale sulle tematiche della L.R. 22/2002 e successive modifiche, illustrazione dei requisiti di autorizzazione ed accreditamento e dei documenti da allegare;

Sopralluoghi presso le strutture oggetto di provvedimento di autorizzazione ed accreditamento, al fine di verificare i requisiti organizzativi, funzionali, strutturali, tecnologici per l’autorizzazione e quelli organizzativi previsti dall’accreditamento;

Individuazione di soluzioni di miglioramento delle situazioni funzionali/organizzative mancanti rilevate e/o definizione di un piano di adeguamento da presentare all’ autorità competente;

Affiancamento in fase di verifica per l’autorizzazione e l’accreditamento da parte dell’Ente competente.

 

Cerca nell’archivio

Articoli recenti

  • Seminari specialistici Appalti pubblici – Prima data posticipata
  • Percorso di Work Experience per i giovani: “Controller Gestione e Qualità” – Riapertura iscrizioni
  • Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario (O.S.S.) a San Donà – Riapertura graduatoria
  • Sportello Pid: workshop credito d’imposta: quali le opportunità e i benefici
  • Legacoop Veneto: un tavolo di lavoro sui percorsi per le competenze trasversali per l’orientamento a Rovigo
  • Pesca: a Caorle formati 100 pescatori sul tema della sicurezza in mare
  • Sportello PID: Workshop l’innovazione digitale nell’impresa cooperativa
  • Riscoprire percorsi di vita SMART WALKING, quattro passi tra le opportunità. Una maratona podistica tra scienze, tecnologia, ingegneria e matematica
Dati societari
Isfid Prisma società cooperativa

Sede Veneto:
via G. Ulloa, 5
30175 Marghera Venezia
Sede FVG:
via D. Cernazai, 8
33100 Udine

C.F. e P.IVA: 00681190278
REA 143500
O.d.f. accreditato presso la Regione del Veneto
Aderente alla Lega delle Cooperative e Mutue del Veneto

regione_veneto_trasp
Isfid Prisma ha adottato un M.O.G. conforme al D.Lgs. 231/2001.

Clicca per visualizzare il nostro Codice Etico , il Codice Disciplinare e l’estratto del MOG

 

Contatti
Sede Veneto
Tel: 041.5382637 5490258
Fax: 041.5490233
info@isfidprisma.it

Sede Friuli Venezia Giulia
Tel: 0432.1592231
manuela.daniel@isfidprisma.it

Dove siamo
© 2018 Isfid Prisma società cooperativa | Privacy Policy | Website by genesidesign.com

Seguire:

  • facebook
  • flickr
  • twitter
  • lastfm
  • vimeo
  • googleplus