Nell’ambito della DGR 985/2018 “Azioni integrate di coesione territoriale (AICT) per l’inserimento e il reinserimento di soggetti svantaggiati – anno 2018” è stato approvato con DDR 922 del 13/11/2018 il progetto cod.: 52-1-985-2018 Titolo: “PADOVA POINT – Percorsi Occupazionali INclusivi nel Territorio Azione 1- Politiche attive del lavoro, Azione 2 – Supporto e assistenza alla persona e Azione 4 – Servizi alle imprese”.
Siè conclusa con successo il 27 novembre scorso la seconda edizione del “Corso Appalti pubblici”.
Il percorso formativo, che ha coinvolto 12 cooperative del territorio regionale per un totale di 17 operatori e addetti, ha visto una partecipazione assidua e attiva.
Nell’ambito dell’iniziativa progettuale per “la realizzazione di attività di supporto e tutoraggio a percorsi di Alternanza Scuola Lavoro realizzati presso imprese operanti nel territorio della Città Metropolitana di Venezia e della Provincia di Rovigo”, Legacoop Veneto, in partnership con Isfid Prisma, si occupa della realizzazione di attività di supporto e tutoraggio a percorsi di alternanza scuola lavoro rivolte alle imprese cooperative associate delle province di Venezia e Rovigo.
Nell’ ambito delle attività dello Sportello PID, realizzato con il finanziamento della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, sono in programma due importanti appuntamenti dedicati alle associate per presentare i principali strumenti di semplificazione amministrativa e di digitalizzazione delle imprese.
Nell’ambito delle attività previste dal progetto Sportello decentrato PID, realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Venezia e Rovigo, si è svolto venerdì 16 novembre il workshop “Impresa 4.0: la rivoluzione digitale e la sfida della cooperazione per l’innovazione” all’hotel Bologna di Mestre.
Si avvia alla chiusura il progetto di Legacoop Veneto per la piccola pesca artigianale veneziana, realizzato in partnership con l’istituto di ricerca Agriteco.
Si è concluso il mese scorso il percorso formativo intitolato “Corso di formazione Pescaturismo”, destinato a imprenditori ittici interessati a diversificare le attività di pesca.
L’art. 12, comma 1, del DL n. 87/2018 (cosiddetto “Decreto Diginità) modifica l’art. 17-ter, D.P.R. n. 633/72, introducendo il comma 1-sexies che di fatto abolisce lo split payment per i professionisti, vale a dire per tutti coloro che a fronte di prestazioni di servizi alla PA ricevono compensi assoggettati a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta o a titolo di acconto.
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un’unica Identità Digitale.