
Addetti al primo soccorso – aziende gruppo B,C
Calendario: 20, 22, 27 febbraio 2013
Durata: 12 ore
Obbiettivi: fornire ai partecipanti strumenti idonei e necessari per effettuare un intervento di “primo soccorso” nell’ambiente lavorativo. Adempiere agli obblighi formativi previsti dal D. Lgs 81/2008 e dal D.M. 388 del 15/07/2003.
Scopri i dettagli del corso
Aggiornamento per “addetti al primo soccorso” – aziende gruppo B,C
Calendario: 27 febbraio 2013
Durata: 4 ore
Obbiettivi: aggiornare le competenze per effettuare un intervento di “primo soccorso” nell’ambiente lavorativo. Aggiornamento formativo triennale previsto previsto dal D.M. 388 del 15/07/2003
Addetti alla prevenzione incendi – rischio basso
Calendario: 18 febbraio 2013
Durata: 4 ore
Obbiettivi: fornire ai partecipanti strumenti idonei e necessari per effettuare un intervento di spegnimento fuoco emergenza nell’ambiente di lavoro. Adempiere agli obblighi formativi previsti dal D.Lgs 81/2008 e dal D.M. 10/03/98
Addetti alla prevenzione incendi – rischio medio
Calendario: 18 febbraio 2013
Durata: 8 ore
Obbiettivi: fornire ai partecipanti strumenti idonei e necessari per effettuare un intervento di spegnimento fuoco emergenza nell’ambiente di lavoro. Adempiere agli obblighi formativi previsti dal D.Lgs 81/2008 e
dal D.M. 10/03/98
Formazione generale dei lavoratori
Calendario: 4 marzo 2013
Durata: 4 ore
Obbiettivi: adempiere agli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/2008 e dall’ Accordo Stato Regioni del 21.12.2012, per i lavoratori appartenenti a tutte le macro categorie produttive ATECO 2002_2007. Per i neo assunti obbligo di effettuare la formazione entro 60 gg dall’ inizio attività lavorativa.
Formazione specifica per lavoratori – rischio basso
Calendario: 4 marzo 2013
Durata: 4 ore
Obbiettivi: adempiere agli obblighi formativi previsti dal D.Lgs. 81/2008 e dall’ Accordo Stato Regioni, per i lavoratori dei settori: uffici e servizi alle aziende, commercio, alberghi e ristoranti, associazioni culturali e sportive.
Preposti
Calendario:25 febbraio 2013
Durata: 8 ore
Obbiettivi: la formazione del preposto deve comprendere quella prevista per i lavoratori e deve essere integrata da una formazione particolare, in funzione dei compiti esercitati nel suo ruolo.
R.S.P.P. per datori di lavoro – aziende a rischio basso
Calendario: 19 e 26 febbraio 2013, 5 e 12 marzo 2013
Durata: 16 ore
Obbiettivi: formazione necessaria ed obbligatoria per i datori di lavoro che intendono ricoprire il ruolo di R.S.P.P. della propria organizzazione, secondo i vincoli imposti dal D.Lgs. 34 del D.Lgs. 81/2008
Aggiornamento per R.S.P.P. / A.S.P.P.
Calendario: 26 febbraio 2013
Durata: 8 ore
Obbiettivi: aggiornare le conoscenze ed adempiere all’ obbligo di aggiornamento formativo quinquennale previsto per RSPP e ASPP
Referenti
Enrico Guerra
Tel. 041.5490258
enrico.guerra@www.isfidprisma.it