Tirocini per diplomati: ADDETTO ALLA GESTIONE DELLA SEGRETERIA AMMINISTRATIVA

ISFID PRISMA, in collaborazione con l’ ente capofila ENAIP Veneto, promuove ed organizza i tirocini per diplomati rivolti alla figura di “Addetto alla gestione della segreteria amministrativa e del front office”.
Il progetto Territoriale “YOUTH GUARANTEE ROVIGO – UNA RETE PER I GIOVANI”, realizzato nell’ ambito del programma Regionale Garanzia Giovani in Veneto, ha l’obiettivo di favorire l’inserimento in azienda di giovani disoccupati o inattivi attraverso azioni di: orientamento di I livello, orientamento di II livello individuale e di gruppo, formazione in aula, tirocini formativi in azienda, esperienze trasnazionali, azioni di autoimprenditorialità.
Nell’ ambito di tale progetto si attivano 7 percorsi di tirocinio per figure di tipo amministrativo.
Descrizione della figura professionali.
I tirocini per “Addetto alla gestione della segreteria amministrativa e del front office” hanno durata di 480 ore durante le quali il tirocinante, affiancato dal tutor, eseguirà attività di inserimento ed elaborazione dati, gestione ed archiviazione di documentazione amministrativa, controllo di ordinativi e preventivi e gestione di rapporti con clienti e fornitori.
Articolazione: 480 ore stage, 8 ore orientamento II liv., 6 ore accompagnamento al lavoro.
Destinatari e requisiti di ammissione
1 giovane per ciascun percorso di tirocinio iscritto a Garanzia Giovani disoccupato o inattivo che non è in educazione né in formazione e che ha assolto l’obbligo di istruzione, residente o domiciliato sul territorio regionale.
Titoli di studio richiesti: Diploma di maturità quinquennale
In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autentica dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dall’Unione Europa, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in lingua italiana.
La condizione di disoccupato deve essere comprovata dalla presentazione dell’interessato, presso il servizio competente nel cui ambito territoriale si trovi il domicilio del medesimo, accompagnata da una dichiarazione che attesti l’eventuale attività lavorativa precedentemente svolta, nonché l’immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorative.
I cittadini stranieri non comunitari devono essere in regola con il permesso di soggiorno.
Per tutte le altre informazioni effettua qui il download della scheda di presentazione o contatta il dott. Fabrizio Collauto al tel. 041.5382637 oppure via E-mail: fabrizio.collauto@www.isfidprisma.it
Per la domanda di partecipazione clicca qui.