Split payment, reverse charge e Jobs act: due incontri formativi per fare il punto sulle novità

Per fare il punto sulle modifiche al trattamento fiscale introdotte dalla legge di stabilità 190/2014 e sul Jobs act, Legacoop Veneto promuove due incontri formativi in collaborazione con la Rete Nazionale Servizi e Isfid Prisma società cooperativa.
In particolare, ci si concentrerà sullo “split payment” per la riscossione dell’Iva nei rapporti con la PA e il “reverse charge”, esteso ora ad altri settori oltre a quello immobiliare – e sul Jobs act, la riforma governativa su lavoro, welfare, ammortizzatori sociali, pensioni e turnover.
Rivolti alle cooperative associate ma anche ad altre cooperative e a consulenti, gli appuntamenti si terranno presso la sala Ravagnan della sede di Legacoop Veneto a Marghera (via Ulloa, 5).
Mercoledì 18 marzo dalle ore 9.30 alle 13.00 la dottoressa Giulia Casadio di Federcoop Ravenna approfondirà le novità introdotte dagli strumenti dello “SPLIT PAYMENT” e del “REVERSE CHARGE“.
Martedì 24 marzo dalle 14.30 alle 17.00 gli avvocati dello studio MDA di Venezia Andrea Bortoluzzi, Elisa De Marchi, Martina Carraro e Irene Corso affronteranno i temi del JOBS ACT: il testo del decreto legislativo per il contratto a tutele crescenti e il riordino dei contratti di lavoro; le nuove conciliazioni; esempi di licenziamenti disciplinari (soggettivi) ed esempi di licenziamenti economici (oggettivi).
La partecipazione è gratuita per le cooperative associate a Legacoop ed in regola con la contribuzione, mentre per le non associate ed ai consulenti / professionisti è richiesto un contributo di adesione.
Per chi fosse interessato, è necessario dare conferma via posta elettronica agli indirizzi: segreteria@legacoop.veneto.it oppure amministrazione@www.isfidprisma.it.