SEMINARIO “LE NOVITA’ INTRODOTTE DALLE NORME ISO 9001:2005 e SA 8000”

Legacoop Veneto, con la collaborazione di Isfid Prisma, promuove e organizza un seminario per presentare le novità introdotte dalle norme ISO 9001:2015 e SA 8000:2014. L’appuntamento è fissato per lunedì 22 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la sede di via Ulloa 5 a Marghera Venezia.
Obiettivo del seminario è quello di informare tutte le aziende, certificate e non, sulle azioni necessarie da intraprendere per conformarsi alle nuove disposizioni normative.
Nel settembre 2015 è stata infatti pubblicata la revisione della Norma internazionale ISO 9001 sui Sistemi di Gestione per la Qualità, a cui ha fatto seguito la versione italiana UNI EN ISO 9001:2015. E nell’ambito dei sistemi di Responsabilità Sociale, da marzo 2015 non è più possibile certificare il proprio sistema ai sensi della SA 8000:2008, in quanto sostituita dall’edizione 2014, in vigore dal gennaio 2016.
Ad aprire i lavori del seminario saranno i saluti introduttivi di Adriano Rizzi, presidente di Legacoop Veneto, a cui seguirà la presentazione del progetto da parte di Daniela Novelli di Isfid Prisma, ufficio Responsabilità Sociale di impresa, Qualità, Autorizzazione e Accreditamento. Interverranno, a seguire, il consulente Filippo Santinello, e Annalisa Barnaba e Laura Bartolozzi, certification manager di Rina Services spa Venezia office.
Al termine dell’incontro sarà consegnato ai partecipanti il volume “ISO 9001:2008 e nuova ISO 9001:2015: quali le principali differenze?”, realizzato da Legacoop Veneto con il contributo della Regione del Veneto nell’ambito della progettazione 2015 LR 17/2005.
Per informazioni: Daniela Novelli, tel 041/5490285 e daniela.novelli@legacoop.veneto.it