POR FESR 2014-2020 “Bando per la creazione di nuove imprese culturali, creative e dello spettacolo”

Il bando è dedicato alle imprese che producono o distribuiscono beni o servizi nell’ ambito delle arti dello spettacolo, delle arti visive, del patrimonio culturale, dell’audiovisivo, dei videogiochi, dei nuovi media, della musica e dell’editoria.
Potenziali beneficiarie delle agevolazioni sono le micro e piccole imprese, indipendentemente dalla loro forma giuridica (iscritte alla CCIAA da non più di dodici mesi dalla data di apertura dei termini per la presentazione della domanda).
Saranno ritenute ammissibili le spese riguardanti l’acquisto di beni materiali e immateriali e servizi: hardware, programmi informatici, attrezzature, arredi, opere edili, murarie, impiantistica, progettazioni, locazioni, direzione lavori e collaudo, spese notarili di costituzione della società o dell’associazione di professionisti, acquisizione di servizi di consulenza, promozione dell’impresa.
Le domande di partecipazione al bando devono essere compilate e presentate nel periodo compreso tra l’1 luglio e il 31 agosto 2016, esclusivamente per via telematica, attraverso il Sistema Informativo Unificato della Programmazione Unitaria (SIU) della Regione.
I contributi a fondo perduto saranno pari al 70% della spesa rendicontata ritenuta ammissibile per la realizzazione del progetto e comunque nel limite massimo di 140 mila euro e minimo di 14 mila euro. Non sono ammesse domande di partecipazione i cui progetti comportino spese per un importo inferiore a 20 mila euro.
Il bando e tutta la documentazione ufficiale sono disponibili qui.