FINANZIAMENTI PER PROGETTI SVILUPPATI DA AGGREGAZIONI DI IMPRESA

Con la DGR 1789 del 29 settembre 2014 in attuazione delle Legge Regionale n.13/2014, la Regione Veneto ha stanziato 6.150.000 Euro per progetti di internazionalizzazione, di ricerca ed innovazione, di sviluppo sostenibile e salvaguardia ambientali portati avanti da imprese in forma aggregata.
L’obiettivo rimane il superamento delle difficoltà economiche che investono le piccole e medie imprese che può avvenire mediante la costituzione di aggregazioni attraverso le quali, con l’attività e l’ingegno sinergici, la razionalizzazione dei costi e l’ apporto pubblico, siano favoriti gli scambi di conoscenze e competenze funzionali alla riorganizzazione dei processi, all’ innovazione dei prodotti, a rendere più accessibile il trasferimento tecnologico, nonché la promozione d’interventi volti all’ internazionalizzazione dei sistemi produttivi per una maggiore competitività sui mercati.
La dotazione finanziaria pari a euro 6.150.000,00 consente di attuare investimenti nell’economia regionale di entità superiore a 12 milioni di euro, giacché il bando prevede la concessione di un contributo in conto capitale del 50% della spesa ammissibile.
I progetti finanziabili riguardano le seguenti misure di intervento:
- internazionalizzazione
- ricerca ed innovazione
- sviluppo sostenibile e salvaguardia ambientale
Le imprese possono partecipare al bando attraverso una delle seguenti forme aggregative:
- contratto di rete
- consorzio con attività esterna, società consortile o società cooperativa
- associazione temporanea d’impresa (ATI)
Il massimale della spesa ammissibile è determinato in euro 300.000,00.
La selezione delle proposte progettuali avverrà per mezzo di una procedura valutativa a “sportello” che terrà in considerazione l’ordine di invio delle richieste di finanziamento e il raggiungimento di un punteggio minino di ammissibilità del progetto presentato.
Sarà possibile presentare domanda di partecipazione al bando, esclusivamente attraverso PEC (posta elettronica certificata), a partire dalle ore 10.00 del 30 ottobre 2014 sino alla chiusura dello sportello, alle ore 17.00 del 10 novembre 2014.
In allegato si rende disponibile:
- Testo della delibera DGR 1789 del 29.09.2014 e relativo allegato A
- una scheda riassuntiva degli elementi principali (beneficiari, requisiti, misure di finanziamento) e delle informazioni necessarie (date, scadenza) per partecipare al Bando.