CONTRIBUTI PER INVESTIMENTI ALLE IMPRESE DEI SETTORI COMMERCIO, MANIFATTURIERO, ARTIGIANATO

La Regione Veneto ha recentemente approvato due nuovi bandi a valere sull’ Asse 3 del POR FESR 2014/2020. I due bandi si differenziano prevalentemente per la tipologia di beneficiari a cui si rivolgono. Il primo incentiva interventi operati da parte delle imprese del settore del commercio, mentre il secondo si concentra sui settori della manifattura e dell’artigianato di servizi.
Ecco gli interventi oggetto di finanziamento:
BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE DEL SETTORE COMMERCIO (DGR 1443 del 15/09/2016 – Pubblicata sul BUR n. 91 del 20/09/2016), prevede un contributo a fondo perduto pari al 50% dell’ammontare delle spese ammissibili, con un limite minimo di euro 7.500,00 e massimo di euro 50.000,00 per il contributo ed ha una dotazione finanziaria pari ad euro 3.000.000,00.
Gli interventi dovranno essere per:
a. macchinari, impianti produttivi, attrezzature, arredi e sistemi di sicurezza.
b. brevetti, know-how, diritti di licenza, hardware e software
c. opere di impiantistica, compresi interventi di sostenibilità energetica e ambientale
d. mezzi di trasporto ad esclusivo uso aziendale con esclusione delle autovetture.
BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE DEL SETTORE MANIFATTURIERO E DELL’ARTIGIANATO DI SERVIZI (DGR 1444 del 15/09/2016 – Pubblicata sul BUR n. 91 del 20/09/2016), prevede un contributo a fondo perduto pari al 45% dell’ammontare delle spese ammissibili, con un limite minimo di euro 6.750,00 e massimo di euro 67.500,00 per il contributo ed ha una dotazione finanziaria pari ad euro 5.000.000,00, prevedendo ulteriori due stanziamenti entro il 31 dicembre 2018.
Gli interventi dovranno essere per:
a) macchinari, impianti produttivi, hardware e attrezzature tecnologiche;
b) opere edili/murarie, impiantistiche
c) programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali dell’impresa, brevetti e know-how
d) consulenze specialistiche.
Clicca QUI per visualizzare la scheda informativa.
Per verificare la possibilità di accedere al contributo, potete chiamare il nostro ufficio al tel. 041.5382637 (Chiara Cozzi o Enrico Guerra)