Conclusa la work experience “L’ educatore nei servizi sociali e assistenziali”

Conclusa la work experience “L’ EDUCATORE NEI SERVIZI SOCIALI E ASSISTENZIALI” – DGR 2141 del 23.10.2012 cod. progetto 1042/1/1/2141/2012 – della durata complessiva di 704 ore (204 di teoria e 500 di tirocinio).
Il progetto ha avuto l’obiettivo di sviluppare le competenze tecnico operative della figura professionale dell’ educatore attraverso un percorso formativo d’aula e di tirocinio pratico in azienda che permettesse il rafforzamento dell’identità professionale e preparasse i partecipanti a ricoprire ruoli e mansioni professionali coerenti con quanto previsto dalla programmazione regionale e locale riguardanti i servizi educativi ed assistenziali.
Il progetto è stata articolato nel modo seguente:
- 100 ore di formazione professionalizzante d’aula in cui sono state affrontate le seguenti tematiche: La relazione con l’utente (12 ore), La relazione con il gruppo di lavoro (8 ore), La progettazione di percorsi socio educativi (12 ore), La progettazione di attività educative (12 ore), La progettazione di interventi di animazione (12 ore), La gestione di attività socio educative (8 ore), La gestione di attività di laboratorio (8 ore), Lavorare in sicurezza (8 ore), La promozione del benessere degli utenti (12 ore), Il sistema del welfare locale (8 ore);
- 96 ore di formazione d’aula a carattere specialistico in cui si sono affrontati i seguenti argomenti: le diverse tipologie di servizio (16 ore), Le politiche di gestione dei servizi (16 ore), La qualità nei servizi (16 ore), Le situazioni di emergenza (16 ore), La relazione d’aiuto (16 ore), I bisogni non soddisfatti degli utenti (16 ore)
- modulo di orientamento al ruolo e di verifica degli apprendimenti della durata di 8 ore
- tirocinio della durata di 500 ore da svolgersi nell’arco di 4 mesi (circa 30 ore settimanali)
Le attività progettuali erano previste per 12 destinatari, ma hanno concluso positivamente la work experience 10 utenti, a seguito del ritiro di alcuni dei destinatari individuati. La attività formative d’aula sono state avviate in data 10 Giugno 2013 e si sono concluse in data 31 Luglio 2013 per complessivamente 8 settimane di lezione tra attività professionalizzante ed attività di specializzazione.
I tirocini in azienda della durata massima di 6 mesi sono cominciati tra i mesi di Agosto e Settembre 2013 e si sono conclusi tra i mesi di Gennaio e Marzo 2014. Ad oggi hanno trovato occupazione 4 destinatari del percorso formativo.