AL VIA IL PROGETTO FORMATIVO PER I WORKERS BUYOUT COOPERATIVI DI LEGACOOP VENETO

Isfid Prisma, con il supporto di Legacoop Veneto, ha dato il via alle attività del progetto formativo “Innovazione di processo per WBO”, finalizzato a supportare 4 nuovi workers buyout cooperativi nell’innovazione di processo al fine di accrescere le performances aziendali nei rispettivi mercati di riferimento.
Le prime azioni dell’ intervento, finanziato dalla Regione del Veneto con Decreto 527/2016 della Sezione Formazione, sono iniziate in data 25 Maggio 2016. Al suo interno, sono previsti:
– percorsi formativi interaziendali in cui i soci lavoratori si mescoleranno e di confronteranno su tematiche di interesse comune;
– percorsi formativi aziendali, calibrati sui fabbisogni formativi di ogni singola impresa cooperativa.
Al progetto partecipano le cooperative:
– D&C Modelleria Società Cooperativa (nata nel 2010) che si occupa di progettazione e costruzione di modelli per fonderie, in legno, resina, alluminio, ghisa e acciaio;
– Kuni Società Cooperativa (nata nel 2014) specializzata nella lavorazione del legno e del metallo per l’arredamento in ambito navale (navi da crociera), commerciale (allestimento negozi, locali, uffici e stand fieristici) e civile;
– Cooperativa Lavoratori Zanardi (nata nel 2014) che produce libri esclusivi e di pregio dalla tiratura limitata;
– Berti Società Cooperativa Lavoratori (ultima nata nel 2015) attiva nel settore del vetro-camera e dei serramenti in vetro.
Il progetto formativo vuole essere uno strumento utile per fornire nuove competenze ed abilità ai soci lavoratori, che hanno avuto il coraggio di prendere il destino dell’azienda nelle proprie mani e di costituire una cooperativa per salvare i propri posti di lavoro e per tutelare patrimoni economici e sociali costruiti nel tempo.