AGGIORNAMENTO PER “RLS, RSPP, ASPP e DATORI DI LAVORO / RSPP”

Isfid Prisma, in collaborazione con Legacoop Veneto, organizza per il 18 e 25 Novembre un corso di aggiornamento per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (Datori di lavoro, consulenti e dipendenti) e i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza.
Formazione e aggiornamento per R.L.S.
In tutte le aziende, o unità produttive, i lavoratori devono avere la possibilità di eleggere un proprio Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, indicata nell’ art. 37 del D. Lgs. 81/08.
Inoltre il D.Lgs. 81/08 ha introdotto l’obbligo di aggiornamento annuale dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Clicca QUI per il programma del corso
Formazione e aggiornamento per R.S.P.P. e A.S.P.P. (dipendenti interni o consulenti esterni)
Il D. Lgs. 81/08 prescrive agli RSPP e ASPP, per mantenere le rispettive qualifiche, di seguire dei corsi di formazione e aggiornamento continuo, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 26/01/2006.
In particolare è previsto che gli RSPP e ASPP devono seguire corsi di formazione per l’aggiornamento ogni quinquennio accumulando un monte ore pari a:
60 ore per RSPP di attività ricadenti nei macrosettori ATECO 3, 4, 5 e 7
40 ore per RSPP di attività ricadenti nei macrosettori ATECO 1, 2, 6, 8, 9
28 ore per ASPP di qualsiasi attività
Clicca QUI per il programma del corso
Formazione e aggiornamento per datori di lavoro che svolgono direttamente il ruolo di R.S.P.P.
ll D. Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato Regioni del 21/12/11, rep. atti n. 223/CSR, prevedono che i Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti di Prevenzione e Protezione dai rischi ai sensi dell’art. 34 del D. Lgs. 81/08, seguano uno specifico percorso formativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro, definito in funzione del livello di rischio aziendale, nonchè un periodico aggiornamento.
In particolare, l’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 prevede:
per i Datori di Lavoro SPP di aziende a Rischio Basso un aggiornamento formativo pari a 6 ore ogni quinquennio
per i Datori di Lavoro SPP di aziende a Rischio Medio un aggiornamento formativo pari a 10 ore ogni quinquennio
per i Datori di Lavoro SPP di aziende a Rischio Elevato un aggiornamento formativo pari a 14 ore ogni quinquennio.
Clicca QUI per il programma del corso