E’ previsto in avvio, in data 5 Novembre 2021, presso le aule formative dell’Università Cà Foscari di Venezia il percorso di “Alta Formazione in Gestione Strategica delle Risorse Ittiche – FishLab” realizzato da Isfid Prisma società cooperativa in collaborazione con Fondazione Università Cà Foscari ed il Dipartimento di Management – Agrifood Innovation and Management Lab.
Tale laboratorio, rientra nelle attività previste dal progetto n. 04/CLS1/20/VE (CUP H98B20000660009) “Percorsi di Alta Formazione per il settore della Pesca” che prevede percorsi di formazione e laboratoriali rivolti a target diversi di partecipanti ma con l’obiettivo comune di favorire lo sviluppo professionale e manageriale nell’ambito delle cooperative del settore pesca, oltre che il ricambio generazionale.
Il progetto, realizzato con il sostegno finanziario dell’Unione Europea per il tramite del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP) – DGR 1943/2018 e DDR 66/2021 per un totale complessivo di € 83.144,40 rientra nelle attività previste dalla Misura 1.29 Art. 29 par. 1 del FEAMP.
Il percorso FishLab è rivolto a 16 tra rivolto ai presidenti, direttori e componenti dei CdA delle cooperative venete che si occupano di pesca in mare con l’obiettivo di approfondire le tematiche della gestione delle risorse marine e più in particolare di quello che può essere definito il “management del mare”.