In programma il 12 novembre 2014 dalle 9.30 alle 13.00 presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Rovigo, il seminario “Le nuove norme ISO 9001 ed SA 8000” organizzato da Legacoop Veneto, grazie al contributo della Camera di Commercio di Rovigo.
Si chiama SEA, acronimo per Social Economy Agency, ed è il progetto finanziato dal Fondo europeo di svilupporegionale e dai fondi nazionali, nell’ambito del Programma per la cooperazione transfrontaliera Italia – Slovenia 2007-2013: martedì 21 ottobre, presso la sede di Legacoop Veneto con inizio alle ore 9.00.
Con la DGR 1789 del 29 settembre 2014 in attuazione delle Legge Regionale n.13/2014,la Regione Veneto ha stanziato 6.150.000 Euro per progetti di internazionalizzazione, di ricerca ed innovazione, di sviluppo sostenibile e salvaguardia ambientali portati avanti da imprese in forma aggregata.
L’ INAIL, in attuazione dell’ art. 11 del D.lgs. 81/2008, ha pubblicato un bando di finanziamento rivolto alle piccole e micro imprese operanti nei settori dell’ agricoltura, dell’ edilizia, dell’ estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei.
Arrivata alla fine l’ esperienza di work experience “Educatore esperto nello sviluppo del welfare locale”, in collaborazione con Il Sestante, per 11 giovani aspiranti professionisti dei servizi di welfare.
Si è concluso con soddisfazione il percorso formativo “ADDETTO ALLE VENDITE NELLA GDO – TIROCINI DI INSERIMENTO: DESTINAZIONE LAVORO” per i 7 giovani disoccupati partecipanti.
Foto di gruppo con i partecipanti alla conclusione del corso di formazione per “Cameriere di sala“ presso la nostra aula didattica in via G. Ulloa a Marghera Venezia – progettoINCOESIONE(D.G.R. 1151/2013)
Sono terminati nel mese di giugno 2014 i primi 4 percorsi formativi aziendali attivati su progetti finanziati dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo attraverso la DGR 869/2013 “RILANCIARE L’ IMPRESA VENETA”:
A conclusione del quarto e ultimo sportello dell’ iniziativa “IMPRENDIAMO? NUOVE IDEE PER NUOVE IMPRESE” a valere sulla DGR 2092/2013 della Regione Veneto è stato approvato e finanziato il progetto PIOVEGO’S RIVER CREW.
Conclusa la work experience “L’ EDUCATORE NEI SERVIZI SOCIALI E ASSISTENZIALI” – DGR 2141 del 23.10.2012 cod. progetto 1042/1/1/2141/2012 – della durata complessiva di 704 ore (204 di teoria e 500 di tirocinio).